MERCATI IN RIBASSO SOLO DOPO I COLLOQUI TRUMP-PUTIN
I colloqui tra Trump e Putin su un possibile termine al conflitto armato Russia-Ucraina hanno indotto tra mercoledì e giovedì i mercati a ridimensionare i timori sulla disponibilità dei prodotti, anche se il basso livello delle scorte strategiche USA ne ha in parte corretto la tendenza. Pertanto, la settimana è stata caratterizzata da un contenuto aumento (+0,49) delle quotazioni in euro/barile del greggio, mentre le quotazioni dei prodotti raffinati sono aumentate sull’onda delle tendenze della settimana antecedente, di +0,015 €/litro (con IVA) e quelle del gasolio di +0,020, con una netta flessione (come di seguito esposto) solo dopo le dichiarazioni dei due capi di stato.
Sui prezzi finali si nota, sulla tendenza rialzista dei fondamentali di mercato della fine della settimana prima, un aumento modesto, contenuto tra +0,002 e +0,004 €/lt (a seconda del prodotto e della modalità di rifornimento); nel circuito extra rete si registra un aumento tra +0,016 €/lt per la benzina e +0,017 per il gasolio; i margini industriali lordi si sono ridotti di -0,009 per la prima e di -0,013/-0,014 per il secondo.
Rispetto a giovedì 13, venerdì 14 le quotazioni future di Bloomberg segnalano un calo per il greggio Brent di -0,87 €/barile (grazie ad un buon apprezzamento del tasso di cambio), di -0,012 per la benzina (ivati), mentre il gasolio è stabile; per valutare gli effetti sui prezzi alla pompa nei prossimi giorni, tuttavia, va tenuto in conto che le quotazioni Platt’s alle chiusure di mercoledì 12 e giovedì 13 hanno marcato un sensibile calo, di -0,028 €/lt per la benzina e di -0,026 per il gasolio (importi ivati).
I dati dei prezzi MIMIT del 14.02.2025 segnalano sul 13.02.2025 una variazione di -0,001 €/lt sulla benzina in self, di +0,001 sulla benzina in servito, di +0,001 sul gasolio in servito ed una invarianza sul gasolio in self.
I DATI DI UN MESE DAL 13/01/2025 AL 13/02/2025
Sulla base del prezzo medio nazionale di tutta la rete, elaborato sul file “Il prezzo alle 8” del MIMIT, si osserva che dal 13/01/2025 al 13/02/2025 il prezzo della benzina è aumentato in self di +0,028 €/lt (da 1,801 a 1,829, +1,55 %) ed in servito di +0,028 (da 1,939 a 1,967, +1,44 %); quello del gasolio è aumentato in self di +0,031 €/lt (da 1,703 a 1,734, +1,82 %) ed in servito di +0,031 (da 1,842 a 1,873, +1,68 %).
Nello stesso periodo la quotazione Platt’s CIF Med della benzina è salita da 0,539 €/lt a 0,563, ossia di +0,024 (+4,45 %) che, ivata, arriva a +0,029 €/lt, quella del gasolio è aumentata da 0,584 €/lt a 0,608, ossia di +0,024 (+4,11 %) che, ivata, vale +0,029 €/lt.
La quotazione del greggio di riferimento cala, dal 13/01/2025 al 13/02/2025, da 79,44 a 72,20 €/barile, con un decremento di -7,24 (-9,11%), con parallelamente un tasso di cambio euro/dollaro apprezzato del +1,88 % (da 1,0198 a 1,0390 dollari per un euro.
Dal 13/01/2025 al 13/02/2025 i margini industriali lordi presentano le seguenti variazioni:
- benzina self: da 0,209 a 0,208 €/lt, -0,001, -0,50 %;
- benzina servito: da 0,322 a 0,321 €/lt, -0,001, -0,33 %;
- gasolio self: da 0,195 a 0,196 €/lt, +0,001, +0,46 %;
- gasolio servito: da 0,308 a 0,310 €/lt, +0,002, +0,46 %;
N.B. Su questa componente del prezzo si vedano le riflessioni svolte più oltre al capitolo che esamina la correlazione tra variazioni del Platt’s e dei prezzi.
Nella rete autostradale, nell’arco di un mese (13/01/2025-13/02/2025) il prezzo della benzina è salito di +0,025 €/lt in self (da 1,898 a 1,923, +1,32 %) e di +0,025 in servito (da 2,161 a 2,186, +1,16 %); quello del gasolio è salito in self di +0,039 €/lt (da 1,809 a 1,848, +2,16 %) e in servito di +0,036 (da 2,077 a 2,113, +1,73 %).
I prezzi del circuito extra rete dal 13/01/2025 al 13/02/2025 presentano le seguenti variazioni in aumento: benzina: da 1,666 a 1,695 €/lt, +0,029, +1,72 %; gasolio: da 1,575 a 1,610 €/lt, +0,035, +2,25 %.
N.B. Anche su questo argomento si vedano le riflessioni svolte più oltre al capitolo che esamina la correlazione tra variazioni del Platt’s e dei prezzi.
I DATI DI UNA SETTIMANA DAL 06/02/2025 AL 13/02/2025
Sulla base del prezzo medio nazionale di tutta la rete, elaborato sul file “Il prezzo alle 8” del MIMIT, si osserva che dal 06/02/2025 al 13/02/2025 il prezzo della benzina è aumentato in self di +0,004 €/lt (da 1,825 a 1,829, +0,22 %) ed in servito di +0,004 (da 1,963 a 1,967, +0,20 %); quello del gasolio è aumentato in self di +0,003 €/lt (da 1,731 a 1,734, +0,17 %) ed in servito di +0,002 (da 1,871 a 1,873, +0,11 %).
Nello stesso periodo la quotazione Platt’s CIF Med della benzina è salita da 0,551 €/lt a 0,563, ossia di +0,012 (+2,18 %) che, ivata, arriva a +0,015 €/lt, quella del gasolio è aumentata da 0,592 €/lt a 0,608, ossia di +0,016 (+2,70 %) che, ivata, vale +0,020 €/lt.
La quotazione del greggio di riferimento sale, dal 06/02/2025 al 13/02/2025, da 71,71 a 72,20 €/barile, con un incremento di +0,49 (+0,68 %), con un tasso di cambio euro/dollaro in lieve apprezzamento con variazione del +0,29 % (da 1,0360 a 1,0390 dollari per un euro.
Dal 06/02/2025 al 13/02/2025 i margini industriali lordi presentano le seguenti variazioni:
- benzina self: da 0,217 a 0,208 €/lt, -0,009, -4,03 %;
- benzina servito: da 0,330 a 0,321 €/lt, -0,009, -2,65 %;
- gasolio self: da 0,209 a 0,196 €/lt, -0,013, -6,46 %;
- gasolio servito: da 0,324 a 0,310 €/lt, -0,014, -4,43 %;
Nella rete autostradale, nell’arco di una settimana (06/02/2025-13/02/2025) il prezzo della benzina è salito di +0,002 €/lt in self (da 1,921 a 1,923, +0,10 %) e di +0,005 in servito (da 2,181 a 2,186, +0,23 %); quello del gasolio è salito in self di +0,002 €/lt (da 1,846 a 1,848, +0,11 %) e in servito di +0,002 (da 2,111 a 2,113, +0,09 %).
I prezzi del circuito extra rete dal 06/02/2025 al 13/02/2025 presentano le seguenti variazioni in salita: benzina: da 1,679 a 1,695 €/lt, +0,016, +0,93 %; gasolio: da 1,593 a 1,610 €/lt, +0,017, +1,09 %.
RELAZIONI TRA VARIAZIONI PLATT’S E PREZZI – 13/01/2025-13/02/2025
Nell’arco di un mese, dal 13/01/2025 al 13/02/2025 la quotazione Platt’s CIF Med dei prodotti ha registrato una lievitazione di +0,029 €/lt con IVA per la benzina e di +0,029 anche per il gasolio, mentre i prezzi sono saliti di +0,028 €/lt sia per la benzina self che per quella in servito, nonché di +0,031 €/lt sia per il gasolio self che per quello in servito.
Se si sommano tutte le variazioni in aumento e diminuzione sia del prezzo alla pompa che delle variazioni delle quotazioni Platt’s (con IVA) intervenute dal 13/01/2025 al 13/02/2025, risulta che – ove si fosse seguita una corrispondenza “perfetta” delle due dinamiche – il prezzo del gasolio alla pompa avrebbe potuto essere alla fine del periodo inferiore di -0,002 €/lt, mentre quello della benzina avrebbe potuto essere superiore di +0,001 €/lt.
Per una corretta valutazione di questo scarto positivo, tuttavia, bisogna tenere conto che dal 01/01/2025 si è aggiunto un onere di +0,020 €/lt derivante dall’aumento del costo di biomiscelazione, un fattore che non è compreso nella quotazione del prodotto raffinato, ma che rientra tra le componenti di costo del margine industriale lordo (ossia il prezzo al netto delle imposte e del costo del raffinato a quotazione Platt’s).
Tale costo si è ovviamente riflesso sul prezzo finale, e ciò riduce notevolmente lo scarto verificato tra quotazioni dei raffinati e prezzi alla pompa: l’unico valore eccedente, ossia quello del prezzo del gasolio, di +0,002 €/lt si annulla.
Analogamente, il margine lordo (che cala di -0,001 €/lt in un mese per la benzina e cresce di +0,001) ne risulta ulteriormente depresso).
Il maggior costo di biomiscelazione trova corrispondenza anche nella variazione dei prezzi in extra rete, lievitati in un mese di tra +0,029 e +0,035 €/lt a seconda dei prodotti, rispetto a variazioni eguali o più ridotte della quotazione dei prodotti finiti (di +0,029 sia per la benzina che per il gasolio); uno “scarto” pari allo zero nel primo caso e di +0,006 nel secondo, che in tutti i casi si annulla a fronte del maggior costo del bio.
L’articolo SPERANZE DI SCHIARITE GEOPOLITICHE – RUBRICA SETTIMANALE PREZZI proviene da FIGISC – Federazione Italiana Gestori Impianti Stradali Carburanti.