RIPRESA DEL GREGGIO TIMIDA NON METTE ANCORA IN SCIA I RAFFINATI
I mercati sono contrassegnati ancora da una pesante incertezza rispetto all’evoluzione delle dinamiche economiche ed alle prospettive della domanda nel contesto della guerra commerciale dei dazi; in settimana le scorte strategiche USA sono diminuite.
Nella settimana dal 10 al 17 aprile, il greggio ha preso il +4,67 %, ossia per le quotazioni in euro/barile da 57,15 a 59,82, pari a +2,67, aumento che è stato attenuato da un tasso di cambio apprezzato di un +2,51 %, stabilmente attestato sopra a 1,1300 dollari per un euro; le quotazioni dei prodotti raffinati sono diminuite per la benzina di -0,011 €/litro e quelle del gasolio di -0,017 (con IVA).
Per quanto riguarda i prezzi finali sulla rete le variazioni sono in calo tra -0,024 e -0,027 (a seconda dei prodotti e delle modalità di vendita) €/lt; i margini industriali lordi sono calati di -0,007/-0,009 €/lt per il gasolio e di -0,011/-0,012 per la benzina; nel circuito extra rete si registra per ambedue i prodotti un calo di -0,015 per il gasolio e -0,008 €/lt per la benzina in sintonia con il trend delle quotazioni dei raffinati.
Per valutare gli effetti sui prezzi alla pompa nei prossimi giorni va tenuto conto che le quotazioni alle chiusure di mercoledì 16 e giovedì 17 hanno avuto variazioni in aumento, pari a +0,006 €/lt per la benzina ed a +0,015 per il gasolio (con IVA), ed inoltre che dalla data di venerdì 18 i mercati sono fermi per le festività pasquali, circostanza che riguarda anche
le quotazioni del greggio Brent.
Con la caduta delle quotazioni di inizio aprile, le aziende, a partire dal 04.04.2025 e fino al 18.04.2025, hanno rivisto al ribasso i listini mediamente di -0,047 €/lt (tra -0,020 e -0,090 €/lt.
Le ragioni del “ritardo” tra variazioni delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati e variazioni del prezzo alla pompa sono sostanzialmente “tecniche”: tali quotazioni, fissate in ogni giorno – D day – di ogni settimana (sabato e domenica e grandi festività escluse per chiusura del mercato), hanno effetto dal secondo giorno dalla loro fissazione (D day+2, per cui la quotazione del lunedì influisce sul prezzo finale del mercoledì, del martedì sul giovedì, del mercoledì sul venerdì, il sabato e la domenica, del giovedì sul lunedì della settimana successiva, del venerdì sul martedì della settimana successiva).
Rispetto al prezzo medio nazionale MIMIT di giovedì 17, quello di venerdì 18 fa registrare le seguenti variazioni: benzina self e gasolio servito -0,002 €/lt, benzina servito e gasolio self -0,003.
I DATI DI UN MESE DAL 17/03/2025 AL 17/04/2025
Sulla base del prezzo medio nazionale di tutta la rete, elaborato sul file “Il prezzo alle 8” del MIMIT, si osserva che dal 17/03/2025 al 17/04/2025 il prezzo della benzina è diminuito in self di -0,059 €/lt (da 1,783 a 1,724, -3,31 %) ed in servito di -0,057 (da 1,924 a 1,867, -2,96 %); quello del gasolio è diminuito in self di -0,066 €/lt (da 1,686 a 1,620, -3,91 %) ed in servito di -0,065 (da 1,828 a 1,763, -3,56 %).
Nello stesso periodo la quotazione Platt’s CIF Med della benzina è diminuita da 0,485 €/lt a 0,441, ossia di -0,044 (-9,07 %) che, ivata, arriva a -0,054 €/lt, quella del gasolio è scesa da 0,516 €/lt a 0,458, ossia di -0,058 (-11,24 %) che, ivata, vale -0,071 €/lt.
La quotazione del greggio di riferimento cala marcatamente, dal 17/03/2025 al 17/04/2025, da 65,18 a 59,82 €/barile, con un decremento di -5,36 (-8,22 %), con un tasso di cambio apprezzato del +4,19 % (da 1,0903 a 1,1360 dollari per un euro.
Dal 17/03/2025 al 17/04/2025 i margini industriali lordi presentano le seguenti variazioni:
- benzina self: da 0,248 a 0,244 €/lt, -0,004, -1,61 %;
- benzina servito: da 0,364 a 0,361 €/lt, -0,033, -0,82 %;
- gasolio self: da 0,249 a 0,252 €/lt, +0,003, +1,20 %;
- gasolio servito: da 0,365 a 0,370 €/lt, +0,005, +1,37 %;
Nella rete autostradale, nell’arco di un mese (17/03/2025-17/04/2025) il prezzo della benzina è sceso di -0,062 €/lt in self (da 1,887 a 1,825, -3,29 %) e di -0,057 in servito (da 2,148 a 2,091, -2,65 %); quello del gasolio è sceso in self di -0,074 €/lt (da 1,807 a 1,733, -4,10 %) e in servito di -0,068 (da 2,072 a 2,004, -3,28 %).
I prezzi del circuito extra rete dal 17/03/2025 al 17/04/2025 presentano le seguenti variazioni: benzina: in calo da 1,604 a 1,550 €/lt, -0,054, -3,38 %; gasolio: in marcato calo da 1,506 a 1,431 €/lt, -0,075, -5,00 %.
I DATI DI UNA SETTIMANA DAL 10/04/2025 AL 17/04/2025
Sulla base del prezzo medio nazionale di tutta la rete, elaborato sul file “Il prezzo alle 8” del MIMIT, si osserva che dal 10/04/2025 al 17/04/2025 il prezzo della benzina è diminuito in self di -0,026 €/lt (da 1,750 a 1,724, -1,49 %) ed in servito di -0,024 (da 1,891 a 1,867, -1,27 %); quello del gasolio è calato in self di -0,027 €/lt (da 1,647 a 1,620, -1,64 %) ed in servito è diminuito di -0,026 (da 1,789 a 1,763, -1,45 %).
I prezzi del 17/04/2025 sono inferiori alla media del periodo 01/01/2025-17/04/2025 dei seguenti valori: benzina self -0,70 €/lt, benzina servito -0,74, gasolio self -0,79, gasolio servito -0,81 e corrispondono ai minimi dell’anno 2025.
Nello stesso periodo la quotazione Platt’s CIF Med della benzina è diminuita da 0,450 €/lt a 0,441, ossia di -0,009 (-2,00 %) che, ivata, arriva a -0,011 €/lt, quella del gasolio è calata da 0,472 €/lt a 0,458, ossia di -0,014 (-2,97 %) che, ivata, vale -0,017 €/lt.
La quotazione del greggio di riferimento tenta una rimonta dal 10/04/2025 al 17/04/2025, da 57,15 a 59,82 €/barile, ossia di +2,67 (+4,67 %), con un tasso di cambio in apprezzamento con variazione del +2,51 % (da 1,1082 a 1,1360 dollari per un euro.
Dal 10/04/2025 al 17/04/2025 i margini industriali lordi presentano le seguenti variazioni:
- benzina self: da 0,256 a 0,244 €/lt, -0,012, -4,69 %;
- benzina servito: da 0,372 a 0,361 €/lt, -0,011, -2,96 %;
- gasolio self: da 0,261 a 0,252 €/lt, -0,009, -3,45 %;
- gasolio servito: da 0,377 a 0,370 €/lt, -0,007, -1,86 %;
Nella rete autostradale, nell’arco di una settimana (10/04/2025-17/04/2025) il prezzo della benzina è sceso in self di -0,025 €/lt (da 1,850 a 1,825, -1,35 %) e di -0,020 in servito (da 2,111 a 2,091, -0,95 %); quello del gasolio è sceso in self di -0,028 €/lt (da 1,761 a 1,733, -1,59 %) e in servito di -0,025 (da 2,029 a 2,004, -1,23 %).
I prezzi del circuito extra rete dal 10/04/2025 al 17/04/2025 presentano le seguenti variazioni in calo: benzina: da 1,558 a 1,550 €/lt, -0,008, -0,51 %; gasolio: da 1,446 a 1,431 €/lt, -0,015, -1,04 %.
RELAZIONI TRA VARIAZIONI PLATT’S E PREZZI – 17/03/2025-17/04/2025
Nell’arco di un mese, dal 17/03/2025 al 17/04/2025 la quotazione Platt’s CIF Med dei prodotti ha registrato una diminuzione di -0,044 €/lt con IVA per la benzina e di ben -0,071 per il gasolio, mentre i prezzi sono scesi tra -0,057 e -0,059 €/lt per la benzina e tra -0,065 e -0,066 per il gasolio, a seconda della modalità di vendita.
Se si sommano tutte le variazioni in aumento e diminuzione sia del prezzo alla pompa che delle variazioni delle quotazioni Platt’s (con IVA) intervenute dal 17/03/2025 al 17/04/2025, risulta che – ove si fosse seguita una corrispondenza “perfetta” delle due dinamiche – il prezzo del gasolio alla pompa avrebbe potuto essere alla fine del periodo inferiore di -0,005/-0,006, mentre quello della benzina avrebbe potuto essere superiore tra +0,003 e +0,005 €/lt.
VARIAZIONI DEL PREZZO E DEI SUOI FATTORI – ANNO 2025
Nel corso dell’anno il prezzo medio MIMIT e i fattori che in cui si scompone il medesimo hanno registrato le dinamiche che si possono vedere nei grafici dedicati, che rappresentano le variazioni percentuali sul 01.01.2025 fino al 17.04.2025.
Per “fattori” si intendono le componenti essenziali del prezzo (accisa + IVA, quotazione Platt’s + IVA, margine industriale + IVA).
L’analisi è stata sviluppata sul prezzo in modalità self e i dati significativi sono i seguenti:
benzina self:
- variazione % prezzo 17.04 su 01: -2,38 %;
- variazione % imposte 17.04 su 01.01: -0,72 %;
- variazione % quotazione Platt’s 17.04 su 01.01: -14,37 %;
- variazione % margine industriale 17.04 su 01.01: +19,39 %;
gasolio self:
- variazione % prezzo 17.04 su 01.01: -2,82 %;
- variazione % imposte 17.04 su 01.01: -0,92 %;
- variazione % quotazione Platt’s 17.04 su 01.01: -19,08 %;
- variazione % margine industriale 17.04 su 01.01: +37,97 %.
COMPOSIZIONE DEL PREZZO PER FATTORI – ANNO 2025
Dal 01/01 al 17/04 la composizione media del prezzo è così ripartita:
- benzina self: imposte 58,55 %, Platt’s 28,67 %, margine industriale 12,78 %;
- benzina servito: imposte 55,64 %, Platt’s 26,61 %, margine industriale 17,75 %;
- gasolio self: imposte 54,33 %, Platt’s 32,69 %, margine industriale 12,98 %;
- gasolio servito: imposte 51,55 %, Platt’s 30,20 %, margine industriale 18,25 %.
LE MEDIE SIGNIFICATIVE – ANNO 2025
Dal 01/01 al 17/04 si registrano le seguenti medie:
- fondamentali internazionali:
- tasso di cambio euro/dollaro: 1,0621
- greggio Brent: 69,46 €/barile
- platt’s CIF Med benzina: 0,515 €/litro (senza IVA)
- platt’s CIF Med gasolio: 0,556 €/litro (senza IVA)
- prezzo medio nazionale MIMIT tutta la rete:
- benzina self: 1,798 €/lt (imposte 1,053; platt’s 0,515; margine ind.le 0,230)
- benzina servito: 1,937 €/lt (imposte 1,078; platt’s 0,515; margine ind.le 0,344)
- gasolio self: 1,701 €/lt (imposte 0,924; platt’s 0,556; margine ind.le 0,221)
- gasolio servito: 1,842 €/lt (imposte 0,950; platt’s 0,556; margine ind.le 0,336)
- prezzo medio rete autostradale:
- benzina self: 1,898 €/lt
- benzina servito: 2,159 €/lt
- gasolio self: 1,816 €/lt
- gasolio servito: 2,082 €/lt
- prezzo medio nazionale extra rete:
- benzina: 1,640 €/lt
- gasolio: 1,550 €/lt.
L’articolo MERCATI: GREGGIO UN PO’ IN SU, RAFFINATI UN PO’ IN GIÙ – RUBRICA SETTIMANALE PREZZI proviene da FIGISC – Federazione Italiana Gestori Impianti Stradali Carburanti.